31st July 2023

Politica di integrità ed etica

L'azienda compie ogni sforzo per collaborare con i propri clienti e fornitori garantendo che le aspettative e gli standard di qualità dell'azienda soddisfino le leggi e i regolamenti nazionali e internazionali.

L'azienda è consapevole delle questioni morali ed etiche che riguardano i materiali di consumo utilizzati nella fabbricazione dei suoi prodotti e pertanto compie ogni sforzo per garantire che vengano acquistati tramite fonti approvate. I fornitori (tra cui le aziende che acquistano diamanti, metalli preziosi, ecc.; questo non è un elenco esaustivo) sono incoraggiati e influenzati a operare secondo standard simili e, laddove ragionevolmente pratico, sono in grado di rintracciare le materie prime alla loro origine.

L'azienda non acquista consapevolmente materiali (pietre preziose o metalli) da aree di conflitto. La seguente dichiarazione è riportata su tutte le fatture relative ai prodotti diamantati, a dimostrazione dell'impegno dell'azienda.

«Per qualsiasi prodotto fabbricato con diamanti grezzi estratti a partire dal 1° gennaio 2003, il venditore garantisce che i diamanti sono stati acquistati da fonti legittime non coinvolte nel finanziamento di conflitti e sono conformi alle Risoluzioni delle Nazioni Unite. Il venditore garantisce che i diamanti sono privi di conflitti, sulla base delle conoscenze personali e/o delle garanzie scritte fornite dal fornitore di tali diamanti».

I fornitori esterni vengono visitati regolarmente e vengono condotti audit per garantire che siano conformi ai requisiti etici stabiliti dal Responsible Jewellery Council e che qualsiasi questione etica sollevata sia trattata in modo trasparente in modo da non violare i diritti umani e sia conforme alle risoluzioni delle Nazioni Unite.

L'azienda non solo si assume la responsabilità dei diritti umani dei suoi fornitori nei confronti dell'azienda, ma è consapevole dei diritti sia dei suoi dipendenti che dei suoi clienti. Compie ogni sforzo per garantire che tali diritti non siano violati o in conflitto con la legislazione delle Nazioni Unite e per attuarli e monitorarli vengono utilizzati vari processi e procedure, che comprendono la legislazione nazionale e internazionale. Il benessere dei dipendenti dell'azienda è preso sul serio e il manuale aziendale descrive in dettaglio l'occupazione, i benefici, i codici di condotta, le politiche e le procedure. L'azienda si avvarrà anche di consulenti esterni, se del caso, ad esempio in materia di salute e sicurezza per tenersi aggiornati sulla legislazione.

Come azienda, comprendiamo anche l'impatto che abbiamo sull'ambiente e quindi cogliamo ogni opportunità per ridurlo attraverso l'innovazione tecnologica, cercando modi migliori di fare le cose, attraverso l'uso della gestione del rischio, per ridurre al minimo l'impatto che i nostri processi hanno sull'ambiente e utilizzando i metodi corretti di riciclaggio e smaltimento dei prodotti e dei rifiuti che produciamo.

È responsabilità degli amministratori e dei dirigenti dell'azienda assicurarsi che tutti i dipendenti siano pienamente consapevoli di queste politiche e contribuiscano a farle funzionare, nonché cercare continuamente di migliorare questi valori e, laddove si verifichino carenze, portarli all'attenzione del team di gestione in modo che possano essere indagati e corretti.

Andrew J. Morton

Amministratore delegato